SERIE C MASCHILE:
Sabato 8 febbraio la serie C maschile ha affrontato la lunga trasferta di Ceparana priva di Moncalvo, Canevese e Toso. Si sapeva fosse una partita importante e sicuramente una delle trasferte più insidiose di tutto l'anno. Coach Trotta è partito con le diagonali Mantero D./Pievani, Mantero A./Ortacchi, Scalia/Testa e facendo alternare Carle/Gualberti come liberi. Dopo aver vinto i primi due set (di cui il secondo di misura), dal terzo set in poi l'esperienza dei nostri avversari è venuta fuori. E nonostante il quarto set i nostri abbiano avuto una partenza rombante e nel quinto si era davanti 8/6 al cambio campo, purtroppo non c'è stato nulla da fare. Trotta commenta: "Con molto rammarico mi sento di dire di aver perso due punti perché abbiamo avuto la possibilità se non di vincere 3/0, ma almeno 3/1. Purtroppo l'assenza di Toso si fa sentire non poco, tuttavia segnaliamo che Pievani è stato autore di un'ottima gara con ben 30 punti firmati da lui. Ora ci alleneremo per affrontare al meglio la prossima gara che ci vedrà impegnati contro la capolista domenica prossima alle 18.00 al PalAlessia". Per cui aspettiamo tanto pubblico a sostenere i nostri ragazzi che dovranno affrontare una dura prova!
SERIE D FEMMINILE:
Quattordicesima vittoria consecutiva per le nostra Caterpillar! Sabato le ragazze della serie D hanno giocato a Cogoleto contro una delle poche squadre che, nel girone di andata, erano riuscite a strappare un set alle nostre. Dopo un inizio un po' in salita, dovuto anche alla mancanza dell'opposto titolare infortunata, le ragazze di Bruzzo vincono il primo set a 21. Passato questo, gli altri due set sono stati nettamente in discesa (parziali 16-25 / 12-25). Commentando la gara a fine partita ai microfoni di Pallavolo Femminile Liguria, Caiazzo (il capitano) e Damonte ci raccontano che per loro ogni partita è un vero duello perché le avversarie scendono sempre in campo determinate a far cadere la prima della classe, o almeno a provarci. Fortunatamente il fatto di avere sempre una panchina pronta ad entrare e dare il proprio contributo aiuta tantissimo, specie in certi momenti.
Sabato prossimo le ragazze giocheranno uno dei match fondamentali del campionato. Al PalAlessia si svolgerà, infatti, l'atteso incontro tra VOLLEY FINALE e Golfo di Diana, nostra inseguitrice diretta insieme al Maurina. All'andata le nostre erano riuscite ad imporsi 3/0... riusciranno a replicarsi anche al ritorno? Vi aspettiamo alle 21.00 per tifare insieme a noi!
SERIE D FEMMINILE: LEGENDARTE FINALE - Volare Volley: 3/0
Le ragazze ci regalano un'altra vittoria, mantenendo così il punteggio pieno e salendo a 39 punti su 13 partite. Sabato sera coach Bruzzo ha lasciato ampio spazio al doppio cambio con Parodi e Osella su Gaia e Sericano, mentre nel terzo set un ottimo ingresso per la centrale Di Scanno, in prestito dal Maremola che rientra nel progetto FinalMaremola, e per la giovanissima palleggiatrice Berruti, al suo primo ingresso proprio nel suo ruolo. Ora testa alle prossime due partite contro Cogoleto che all'andata era riuscito a strappare un set alle nostre, e, successivamente, toccherà la gara casalinga contro le seconde in classifica del Golfo di Diano.
SERIE C MASCHILE: Spazio Sport - AVIS FINALE: 0/3
Dopo un primo set di difficile avvio, i ragazzi guidati da capitan Ortacchi riescono a strappare il primo 3/0 del nuovo anno, conquistando tre preziosissimi punti per la classifica. Si arriva così a quota 17 nella parte medio/alta della classifica di serie C. Una vittoria che fa molto morale e che fa piacere a tutta la squadra. Da menzionare le prestazione dei due fratelli Testa, Giovanni e Francesco, e del recuperato Visca, leader nel reparto di muro. Ora testa ai prossimi due incontri. Giovedì infatti i nostri sono attesi al Lago Figoi dal Colombo Genova, mentre si prepareranno anche alla difficile trasferta di Ceparana.
SERIE D FEMMINILE: LEGENDARTE FINALE - Normac: 3/0
Continuano le vittorie per la nostra serie D femminile che prosegue come uno schiacciasassi il campionato. Le nostra hanno affrontato le giovani ma determinate ragazze della Normac che hanno dato del filo da torcere a Klizia e compagne nel primo set, terminato infatti 25/23 per le padrone di casa, dopo una rimonta nata dal doppio cambio del coach Bruzzo Decisamente più agevole il percorso del secondo e del terzo set che si sono conclusi 25/10 e 25/17 per le finalesi che, appunto dopo il primo set, hanno capito come interpretare al meglio la gara. Spazio per tutte le atlete in rosa.
SERIE C MASCHILE: AVIS VOLLEY FINALE - Sabazia: 2/3
Ieri sera la nostra prima squadra maschile ha affrontato una delle formazioni più attrezzate per i primi posti della classifica nel campionato regionale di serie C: il Sabazia. Dopo aver vinto il primo set, perso il secondo e vinto il terzo, purtroppo nel quarto set c'è stato un generale calo delle energie mentali, che sono venute a mancare fino alla fine della partita terminata 11-15 per gli avversari al tie break. Nonostante questo, quella che si è vista è stata una gara tutto sommato positiva, anche se con un po' di rammarico per non essere riusciti finora a vincere un quinto set e quindi, avere qualche punto in più in classifica.
Miglior realizzatore della gara Fabio Toso, seguito da Mattia Pievani. Per quanto riguarda il reparto centrali, purtroppo ci sono stati un po' di acciacchi che si spera di recuperare il prima possibile. Coach Trotta ci racconta le prossime mosse: "Adesso abbiamo la gara contro il fanalino di coda della classifica, ma non per questo da sottovalutare assolutamente. Poi ci aspettano ben due recuperi, uno giovedì 30 contro Colombo Genova, attualmente terza forza del campionato, e l'altro contro Ceparana. Poi dal secondo weekend di febbraio inizierà il girone di ritorno. Vediamo di terminare l'andata nel migliore dei modi e di riuscire, poi, con l'esperienza accumulata in questi mesi e il gioco che stiamo ritrovando, a scalare qualche posizione verso l'alto".
SERIE C MASCHILE:
"La prima dopo le feste è sempre un po' problematica". Esordisce così il coach Trotta nel commento post partita contro Albisola. "Ma guardando l'aspetto positivo, comunque, un punticino lo abbiamo portato a casa in un derby carico sicuramente di aspettative ed emotività da entrambi le parti" - prosegue Trotta. Dopo aver vinto il primo set, abbiamo perso il secondo e il terzo e poi vinto il quarto. Al tie break la squadra ha poi mollato il colpo da metà set in favore degli avversari. Miglior realizzatore della gara Pievani, seguito da Toso. Da segnalare la prestazione sempre più che positiva di Scalia. "Dobbiamo eliminare qualche sbavatura e lasciarci alle spalle le scorie delle festività il più velocemente possibile", ci dice il Coach. E soprattutto "Lavorare per questo riavvio di campionato che si presenta non facilissimo. La prossima gara sarà in casa domenica prossima contro Sabazia, una delle teste di serie del campionato".
SERIE D FEMMINILE:
Nonostante anche la squadra femminile avesse a che fare con il problematico rientro post natalizio, è proseguita senza indugi la marcia inarrestabile delle ragazze di Bruzzo che continuano a dominare la classifica di serie D femminile, girone A. Liquidato ieri sera il Quiliano con un 3/0 che però non rispecchia la partita che è stata davvero molto giocata e, anzi, a detta dell'allenatore, si è trattato di uno dei match più giocati della stagione. "In effetti il Quiliano ha disputato un ottimo incontro, specialmente per quello che riguarda il reparto della difesa e quello del servizio. Noi non siamo state precisissime e non ci siamo preparate perfettamente alla gara" ci dice Coach Bruzzo. Da segnalare che purtroppo la gara è stata inficiata dalla prestazione non al top dell'arbitro che ha sanzionato una miriade di falli, soprattutto contro la nostra squadra, che hanno segnato il primo set e mezzo di partita, rendendo difficile riuscire a trovare il ritmo giusto della partita. "Ora il calendario è abbastanza favorevole per noi - conclude Bruzzo - sempre però che non lo si sottovaluti".
Nei giorni antecedenti l'Epifania, alcune nostre squadre hanno partecipato a tornei che sono stati banchi di prova e confronto.
I ragazzi dell'under 16 maschile, in collaborazione con Pallavolo Carcare e NLP Sanremo hanno partecipato al Torneo Bear Wool di Biella. Ai nostri Gallo, Cerruti, Battaglino, Ellena, Folliero, Cosenzio, Bruzzone e Toso si sono aggiunti i carcaresi Filippo Garra e Mattia Sciandra e il sanremese Alessio Balbis. In panchina è stata ripristinata l'ex coppia di compagni di squadra Paroli/Garra che, appunto, dal campo di gioco (tanto tempo fa), sono passati a bordo campo. Dopo un esordio bruciante e vincente, i ragazzi sono stati poi fermati dalla finalista. Una punta di rammarico per la partita con Albisola contro cui, complice sicuramente una grande emotività, i ragazzi non sono stati capaci di reagire e portare a casa la partita. "Si chiude al quinto posto un'esperienza davvero molto bella - ci dice Paroli - che ha visto la partecipazione di 1400 persone circa e in cui abbiamo avuto la possibilità di confrontarci e vedere realtà anche molto diverse dalla nostra. I ragazzi si sono comportati benissimo e, soprattutto, si sono comportati da squadra".
Nei medesimi giorni tra Diano Marina e finale Ligure si è invece giocato l'ormai celebre Torneo della Befana organizzato da Alassio Volley. Noi abbiamo partecipato con la squadra di under 18 femminile del progetto FinalMaremola. Le ragazze, classificatesi ottave al termine della manifestazione, non hanno purtroppo saputo esprimere al meglio il loro gioco. I coach Tognolo e Casanova ci raccontano com'è andata: "Il torneo poteva andare meglio, è vero, ma è anche vero che eravamo ad organico super ridotto. Anzi, a tal proposito ringraziamo le giocatrici che, nonostante il periodo di vacanza, si sono date disponibili per questi tre giorni intensi. In ogni caso, le ragazze hanno comunque fatto vedere momenti di buona pallavolo. Purtroppo, però, in modo un po' troppo discontinuo, evidenziando i nostri limiti tecnici ma soprattutto caratteriali".
Ma al Torneo della Befana hanno anche partecipato altre nostre atlete in prestito ad altri sodalizi.
La piccola Asia Vadone, ad esempio, del gruppo under 12 ha infatti partecipato al Torneo con la squadra del Maremola, arrivando quasi sul podio (quarte classificate). Nonostante fosse stata chiamata come palleggiatrice, quando è stato il suo momento ha saputo adattarsi alle esigenze di una squadra con sui si è trovata subito benissimo, che però non era la sua. Brava Asia.
Menzione particolare, infine, alla nostra Anna Berruti che ha giocato con Albisola nella categoria under 14 con cui disputa il campionato durante l'anno. 5° posto per la squadra ma soprattutto Premio Miglior Palleggiatrice della categoria. Orgogliosi!!!