Ieri i nostri ragazzi hanno partecipato al 3° Memorial Zuccarino organizzato dalla Società Colombo Volley. Le squadre partecipanti sono state divise in due gironi da tre: da una parte Colombo A, Albisola e Modena, dall'altra la nostra squadra con Colombo B e Admo Lavagna. Le due partite del mattino, terminate entrambe 3/0 per la squadra di Paroli, sono servite da carburante per la finalissima del pomeriggio contro gli eterni rivali del Colombo. "In effetti" - ci racconta il coach - "le prime due partite non hanno fatto vedere tutto quello che in realtà siamo in grado di fare. Probabilmente anche perché il fatto di aver cambiato continuamente formazione e ruoli non ha permesso ai ragazzi di trovare subito affiatamento. Ma, in vista dell'inizio del campionato, sono tentativi che vanno fatti". La finale invece è stata molto combattuta e si sono viste ottime giocate da parte di tutti, tuttavia l'insidioso Luca Porro riesce sempre ad apportare quel quid in più a favore della sua squadra. Oltre alla medaglia d'argento ci portiamo a casa anche due premi individuali: miglior attaccante, dato a Fabio Toso, e miglior centrale per il nostro Francesco Testa. Ma Paroli aggiunge: "A mio avviso sono da sottolineare anche le prestazioni di Luca Cosenzio, nonostante la forma fisica non proprio al top, e di Andrea Mantero che sia nel ruolo di attaccante, sia in quello di opposto ha dato il suo prezioso contributo. Menzione particolare anche a Jacopo Monachella: le sue entrate si sono rivelate particolarmente insidiose per il Colombo".
Ecco i nomi della rosa: Lorenzo Schiappapietra, Pietro Ballestracci, Francesco Testa, Luca Cosenzio, Jacopo Gualberti, Manuel Travella, Fabio Toso, Dennis Leonelli, Andrea Mantero, Jacopo Monachella. Coach: Andrea Paroli ed Elisa Ghidara
A pochi giorni dall'esordio della serie D femminile in Coppa Liguria, ecco che arriva l'ufficialità di una new entry della squadra. Si tratta di Linda Damonte, storica giocatrice di Albisola, che da qualche anno aveva rinunciato ai campi da gioco per lo studio e per il lavoro. Linda, universale, farà parte della rosa della nostra prima squadra femminile e metterà a disposizione la sua pluriennale esperienza, acquisita giocando in categorie superiori (ricordiamo, anche grazie a lei, la promozione della sua precedente società in B2). Benvenuta Linda!
La serie D esordirà contro Quiliano e Albisola (entrambe squadre di serie C) sabato al PalaBesio. La prima gara alle 18.30 sarà contro la perdente tra Quiliano e Albisola, mentre alle 20.30 si giocherà contro la vincente.
Il Volley Finale è lieto di comunicare l'inizio di una collaborazione con Maremola Volley!
Guidate dai tecnici Enrico Tognolo (Maremola) e Andrea Casanova (Finale), e sotto la supervisione di Davide Bruzzo, un gruppone di ragazze ha iniziato un percorso, suddiviso tra le palestre di Finale e quelle di Pietra, che si concretizzerà nella partecipazione condivisa ad almeno tre campionati. Le atlete hanno cominciato gli allenamenti fisici in vista della stagione imminente.
"E' l'inizio di un progetto per cercare di lavorare con gruppi omogenei - ci racconta il Presidente Schiappapietra - e permettere a tutte le ragazze di poter seguire un certo percorso di crescita".
Il Comitato Regionale ha reso pubblici i calendari dei campionati regionali.
Prime ad iniziare le ragazze della serie D di coach Davide Bruzzo che giocheranno la prima partita sabato 19 ottobre alle 21.00 in casa contro Normac AVB. Come abbiamo già preannunciato sui nostri canali social, la squadra si presenta con alcune novità. La palleggiatrice Elena Gaia, proveniente da Carcare, con cui ha disputato in questi ultimi anni i campionati di serie D e C, vincendo per due stagioni di seguito e conquistando la B2, e la schiacciatrice Sara Badano, un grande ritorno della nostra giocatrice che, dopo cinque anni di esperienze, torna a giocare a casa. Il nostro girone, così come quello di Levante, è composto da dodici squadre e la Regular Season si concluderà sabato 4 aprile sempre in casa contro Quiliano. Coach Bruzzo dichiara "Noi puntiamo sicuramente a fare bene. Penso che sarà un campionato molto equilibrato, o almeno lo spero. Tra tutte, Maurina e Virtus Sestri potrebbero essere le squadre più toste".
Partita d'esordio casalinga anche per i ragazzi di Coach Giovanni Trotta che parteciperanno al campionato di serie C ad un unico girone. Inizio il 3 novembre alle ore 18.00 al PalAlessia contro Pallavolo Futura Avis Bertoni. "Ci presentiamo ai nastri di partenza con una rosa ampiamente ringiovanita, perdendo qualche elemento di notevole esperienza, sostituendolo con tanti giovani, anche grazie alla collaborazione con NLP Sanremo." - ci racconta Giovanni - "Ho visto tanta voglia, tanta volontà, tanta disponibilità per allenarsi e per mettersi in gioco da parte di tutti". Prosegue poi:" Si partirà a fine agosto con la preparazione per poi un mese dopo essere già in campo per la Coppa Liguria. Gli obiettivi saranno principalmente due: il primo riguarda la crescita tecnica e poi tattica di tutti questi giovani che saranno protagonisti, alcuni per la prima volta, di un campionato regionale, e poi ovviamente, il raggiungimento di una salvezza che spero si riveli il più tranquilla possibile".
Per quanto riguarda gli avversari Trotta conclude: "Essendo salite di categoria sia Spezia, sia Santo Stefano Magra, la squadra che, come al solito, punterà al primo posto sarà probabilmente Admo Lavagna. Tuttavia non mi sorprenderei affatto di trovare qualche outsider come ad esempio Colombo Genova che ha rinforzato la squadra, oppure le neopromosse Spazio Sport e Sabazia".
In bocca al lupo e... ci vediamo al Palazzetto!
Una splendida notizia arriva da Torino!
Claudio Cattaneo, loanese di nascita ma finalese di adozione, ha conquistato la serie A3 con la sua squadra, il Volley Parella Torino!
Claudio, che ha militato nelle giovanili del Volley Finale, ottenendo anche il titolo regionale under 17 maschile, è stato uno dei protagonisti indiscussi di questa incredibile promozione.
Ci siamo fatti raccontare da lui come è andata questa stagione sportiva ed ecco quello che ci ha rivelato.
Il Volley Parella è stata sicuramente la squadra con la rosa più giovane dell'intero campionato, totalmente formata da under 23. "Quando, l'estate scorsa, mi è stato presentato questo progetto," - ci racconta Claudio - "ho accettato con entusiasmo innanzitutto perché conoscevo gran parte di quelli che sarebbero dovuti essere i miei compagni di squadra e poi perché, fondamentalmente, ero curioso di mettermi in gioco pur scendendo di fatto di una categoria e vedere se riuscivo a fare la differenza e a tenere il ritmo di un intero campionato."
Diciamo che l'avvio della stagione (sconfitta 1/3 contro Parma) ha subito rappresentato una bella doccia fredda per Claudio e compagni, considerando le alte aspettative che avevamo, ossia fare il meglio possibile (sicuramente non vincere) e arrivare almeno a disputare i play off. Dopo la prima giornata, grazie all'affiatamento del gruppo che non è mai mancato, la squadra ha rodato e ha avuto una striscia positiva fino a dicembre, vincendo, anche con difficoltà, tutti gli incontri. Tante partite terminate al tie break, ma sempre portandosi a casa la vittoria, dovute a prestazioni altalenanti con però un unico denominatore: non mollare mai! Ciò è stato poi determinante per la prosecuzione del campionato, dando fiducia e forza al gruppo. "Dopo tutte queste vittorie - prosegue Claudio - si arriva alla partita contro Alba che ci avrebbe consegnato il primo posto in classifica e anche l'accesso alla Coppa Italia. Le aspettative erano alte, non lo nego, avevamo progettato la partita per bene. Eppure le cose non hanno girato come dovevano e abbiamo perso 1/3. Non ce lo aspettavamo e, finito il girone di andata, siamo scesi in classifica, pur mantenendo una posizione di tutto rispetto, ma fuori dalla zona play off a cui accedevano solo le prime due in classifica." Un punto di svolta, a questo punto, è stata la partita contro PVL, una squadra molto tosta, vinta 3/2, dopo essere stati sotto 2/0. Da quel momento, fino alla fine del campionato, i ragazzi del Parella hanno vinto tutte le gare restanti, ottenendo, tra l'altro, il record per la società di numero di partite vinte di seguito. La prima posizione della classifica, quindi, diventa realtà anche grazie a qualche passo falso dell'inseguitrice principale, Alba, e alla vittoria 3/0 su Caronno. "Come primi classificati, - ci spiega Claudio - avevamo due possibilità per fare il salto di categoria: vincere contro la prima dell'altro girone (Diavoli Rosa Brugherio), oppure, nel caso la prima opzione fosse andata male, giocare contro la vincente tra le seconde". Gara 1 contro i Diavoli Rosa è stata un'epica battaglia di 2 ore e 40 minuti, dove il Parella è riuscito a strappare al tie break la vittoria in un PalaKennedy gremito di pubblico. Con Gara 2 giocata in casa e persa 1/3 giocando maluccio, tutto si decideva nell'ultima gara. Dopo un primo set giocato punto a punto, arrivati sul 24 a 20 per Claudio e compagni, il Parella non è stato abile a chiudere il set, perdendo 24/26. Questo set ha purtroppo poi calato come un velo sulla squadra che ha perso poi la partita 1/3. "La delusione è stata tantissima - dice Claudio - ci avevamo giustamente creduto, ma non siamo stati capaci di buttarci subito alle spalle quel primo set che ci ha poi penalizzato definitivamente". Ma... non tutto era perduto! Come dicevamo prima, infatti, il Parella aveva ancora una chance: vincere le gare contro la vincente tra le seconde, ovvero Scanzorosciate. La prima partita è stata vinta dal Parella di nuovo al tie break, dopo essere stati avanti di due set ed aver perso terzo e quarto. Uno scatto d'orgoglio ha fatto sì che Claudio e compagni vincessero poi il quinto set 15/10. Si va così a gara 2, in casa avversaria. I ragazzi sapevano di non poter sbagliare e sono partiti carichissimi, pronti ad ottenere ciò per cui si erano allenati duramente tutto l'anno. La vittoria 3/0 è stata proprio la ciliegina sulla torta che tutti si aspettavano. Una grande festa ha scacciato anche tutta l'ansia che i giocatori avevano accumulato e il peso della stagione è stato spazzato via dall'ultimo fischio arbitrale che ha decretato la vittoria.
"Vincere da titolare - ci racconta ancora Claudio - dopo due anni di A2, con una squadra con cui mi sono voluto e dovuto mettere in gioco, è stato straordinario. Sono felicissimo di aver dimostrato di poter sostenere un campionato intero giocando con atleti di livello. Vincere il campionato e ottenere la promozione in A3 è stato un coronamento di un sogno che abbiamo condiviso oltre che tra noi compagni di squadra, con tutta la Società e con i tifosi che ci hanno seguiti anche nella trasferta a Scanzorosciate".
Il supporto del Volley Finale non è mancato durante questo incredibile anno: il Cuoco (alias Andrea Paroli, primo allenatore di Claudio quando era a Finale) ha "sorvegliato" dalle tribune molte partite del suo ex giocatore, portando anche i suoi ragazzi under 16 / 18 a vederne una per prendere spunto e ispirazione. Proprio per questo siamo certi che lo troveremo al PalAlessia qualche volta a dispensare consigli alle giovani leve.
Facciamo ancora i nostri più sentiti complimenti a Claudio e a tutta la squadra e gli auguriamo un futuro sempre più brillante!